ARIA
Tra le varie forme l’inquinamento atmosferico è senz’altro tra quelle che hanno una più diretta influenza sulla salute dell’uomo e su gli ecosistemi naturali.
Gli inquinanti presenti nell’atmosfera sono prodotti dall’uomo, e quindi da noi tutti, tramite le diverse attività di produzione, consumo e spreco delle risorse energetiche.
Il problema dell’inquinamento atmosferico non ha confini e non si ferma ai limiti di una Città o di un Paese.
Il Comune di Saronno ha messo in atto da alcuni anni varie iniziative per affrontare questo problema, consapevole che anche il più piccolo impegno da parte del Comune stesso e dei suoi cittadini, sopratutto se condiviso da altre realtà locali, può contribuire, a migliorare la qualità dell'aria che respiriamo.
Il Comune di Saronno, è classificato, ai sensi del D. Lgs 13 agosto 2010 n. 155 e della D.G.R. 30.11.2011 n. 2605 come appartenente all’agglomerato di Milano. Quest’area presenta, insieme agli agglomerati di Bergamo e di Brescia, le più elevate densità di popolazione e di emissioni di inquinanti del territorio lombardo. Questa elevata densità di popolazione e di emissioni, unitamente a situazioni meteorologiche spesso avverse alla dispersione degli inquinanti, fa sì che questa parte del territorio lombardo richieda un’attenzione particolare in merito all’emissione di sostanze inquinanti.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a continuare la navigazione in questa sezione del sito; altre notizie sono reperibili nel portale di Regione Lombardia
L'Inquinamento atmosferico: aspetti generali
La qualità dell'aria a Saronno
La rete di monitoraggio di Saronno
Misure regionali per la qualità dell’aria
Link Utili