Iniziative organizzate dalla Biblioteca di Saronno
tel. 02 9609075 - bilioteca@comune.saronno.va.it
Paese che vai libro che doni alla tua biblioteca
Se vai in vacanza all’estero, acquista un libro per ragazzi scritto nella lingua del paese che hai visitato e donalo alla Biblioteca della tua città. Il tuo gesto contribuirà ad arricchire il patrimonio della Biblioteca dei ragazzi con storie e racconti nelle lingue di altri paesi.
Per informazioni Biblioteca civica tel. 02 9602625
Libro Parlato: audiolibri su CD e sul WEB per disabili visivi e dislessici presso la Biblioteca civica di Saronno
L’Assessorato alla Cultura Biblioteca Civica di Saronno ha stipulato con l’Associazione Libro Parlato Lions ONLUS una convenzione che consentirà agli iscritti alla Biblioteca di Saronno che per disabilità visiva non sono in grado di leggere, l’accesso gratuito a una biblioteca di libri parlati.
L’Associazione Libro parlato Lions mette infatti gratuitamente a disposizione di non vedenti, ipovedenti e dislessici una biblioteca di oltre 7000 audiolibri, registrati su audiocassetta o CD da donatori di voce volontari, che potranno essere chiesti in prestito o scaricati dal WEB tramite la Biblioteca di Saronno.
La Biblioteca di Saronno si occuperà delle procedure di iscrizione al servizio (che prevedono la presentazione di un certificato medico attestante la disabilità o della fotocopia della tessera di iscrizione all’Unione Italiana Ciechi) e della gestione del prestito o del download dei file degli audiolibri tramite un accesso riservato al portale www.libroparlatolions.it
Per informazioni: Biblioteca civica di Saronno dr.ssa Ilaria Guzzetti tel. 02 9602625
Cos'è il Libro Parlato?:
Il Libro Parlato Lions è nato nel 1975 per iniziativa del "Lions Club Verbania".
L’iniziativa, finalizzata alla divulgazione tra i non vedenti dei libri s'integrava con la stampa in Braille, accessibile a pochi, e con la "Nastrobiblioteca" dell’Unione Italiana Ciechi di Roma, costituita da "audiolibri" registrati su grosse bobine. Si è trattato, dunque, di porre in atto un perfezionamento di questo metodo di registrazione passando dalle bobine, di difficile impiego, alle più pratiche cassette. Il sistema, che i Lions hanno per primi utilizzato, si è rivelato molto razionale, pratico, economico (gli apparecchi d’ascolto erano meno costosi e meno ingombranti del "magnetofoni") e gradito agli utenti.
E' nato così il "Libro Parlato", un’iniziativa Lions che ha tuttora, come scopo specifico, quello di promuovere la "buona lettura" e la cultura tra i non vedenti tramite la distribuzione, gratuita ed in prestito, di libri registrati su cassetta ed ora anche su CD in formato Mp3.
Il Libro Parlato Lions è finanziato dai contributi liberali di associazioni, fondazioni, enti e dalle elargizioni di sostenitori particolarmente sensibili e generosi; il Libro Parlato Lions opera nelle sue sedi con personale per la maggior parte reperito tra le attive e sempre generose forze del volontariato.
Gruppo di lettura 2010-11
I luoghi, la storia, la memoria.
Volantino dell'iniziativa
partecipazione libera e gratuita
informazioni: Biblioteca Civica 02 9602625
Iniziative organizzate dall'Ufficio Cultura del Comune di Saronno
Ufficio cultura - 02/96710243 - cultura@comune.saronno.va.it
Teatro Giuditta Pasta
Cinema di Saronno
Poesia Prosa
Avete poesie racconti vostri nascosti nel cassetto? Vi piacerebbe renderli noti? Mandateli a poesia-prosa@comune.saronno.va.it
Scarica le prime poesie pubblicate: