SAGRA DI S.ANTONIO ABATE - Comune di Saronno

La Città | Storia e Tradizioni | Tradizioni | SAGRA DI S.ANTONIO ABATE - Comune di Saronno

SAGRA DI S.ANTONIO ABATE

 

 

Di antichissima data. Ha luogo il 17 gennaio presso la chiesetta di S. Antonio, un tempo Lazzaretto durante il periodo della peste. Quando Saronno era un paese agricolo, si usava benedire il bestiame ("Sant Antoni del porcèll"). In tempi più recenti e moderni, si svolgeva invece la benedizione delle automobili e dei camions. Dell'antica tradizione, che voleva l'accensione del falò e del concerto bandistico, è rimasto il "firon di castègn" (filone di castagne cotte al forno) e il battere instancabile a martello delle campane della chiesetta, a far da richiamo all'ancora impressionante numero di visitatori che, con devozione, baciano la reliquia del Santo.

 


prosegui la lettura con:

torna all'indice de

   

LA CAMPANA DELLA BONTA'

LE TRADIZIONI




 

Pubblicato il 
Aggiornato il