Accesso piattaforma ecologica per utenze non domestiche - Comune di Saronno

archivio notizie - Comune di Saronno

Accesso piattaforma ecologica per utenze non domestiche

 

Come previsto dalla normativa nazionale, scattano anche per l'accesso alla piattaforma di via Milano le nuove regole per le utenze non domestiche.

Dall'11 novembre 2024, tutti i conducenti di mezzi furgonati intestati a utenze non domestiche che intendono accedere al centro di raccolta rifiuti dovranno esibire l’iscrizione all’albo nazionale dei gestori ambientali - categoria 2 bis.

I controlli saranno eseguiti su tutti i mezzi intestati ad aziende che intendono accedere sia come utenze non domestiche con apposita tessera, sia come utenze domestiche con carta regionale dei servizi e delega di un privato cittadino.

Pertanto, con decorrenza 11 novembre 2024 tutte le tessere intestate ad utenze non domestiche saranno disabilitate, e lo resteranno, sino ad avvenuta verifica dell’iscrizione dell’intestatario all’albo nazionale gestori ambientali.

L’iscrizione all’albo si effettua tramite il portale www.albonazionalegestoriambientali.it : copia dell’avvenuta iscrizione, recante i codici CER/EER trasportabili e le targhe degli automezzi utilizzati, dovra’ essere inviata all’indirizzo ambiente@econord.it e conservata sempre a bordo del mezzo.

Ad ogni accesso, dovra’ essere compilato e consegnato anche il modello 1A qui allegato.

Si ricorda che al centro raccolta è proibito conferire scarti di produzione rifiuti inerti da parte di utenze non domestiche e soggetti che conducono furgoni intestati ad aziende.

I codici CER/EER conferibili da parte dei soggetti autorizzati sono nell'allegato.


Pubblicato il 
Aggiornato il